Oasi WWF Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi, AQ
Indirizzo: Strada Comunale Fiume Sagittario, Località Sorgenti di Cavuto, SR479, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia.
Telefono: 3279411980.
Sito web: wwf.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1492 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Oasi WWF Gole del Sagittario
Oasi WWF Gole del Sagittario: una riserva naturale e attrazione turistica da non perdere
=====================================================================================
L'Oasi WWF Gole del Sagittario è una piccola oasi situata nelle sorgenti del fiume Sagittario, sotto il paese di Anversa degli Abruzzi, in Abruzzo. Si tratta di una riserva naturale gestita dal WWF, che offre un paesaggio unico e suggestivo, caratterizzato da laghetti ricchi di flora torrentizia e fiumiciattoli che proseguono a valle.
Il sentiero che costeggia il ruscello è percorribile solo a piedi, grazie ai numerosi ponticelli leggeri che lo attraversano. Questo luogo magico è ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura, soprattutto durante i mesi invernali. L'oasi dispone di un parcheggio auto con 10 posti situato a 5 minuti sopra sulla strada e di un parcheggio camper con 10 posti a metà strada.
Caratteristiche e ubicazione
---------------------------
L'Oasi WWF Gole del Sagittario è una riserva naturale che si estende per circa 25 ettari, con un'altitudine che varia tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare. La riserva è caratterizzata da una morfologia complessa, con gole strette e profonde che si alternano a laghetti e zone umide.
La flora è particolarmente ricca e diversificata, con la presenza di piante rare e protette, come la primula auricula e la genziana maggiore. La fauna è anch'essa varia e interessante, con la presenza di uccelli acquatici, come il germano reale e il martin pescatore, e di mammiferi, come la volpe e il cinghiale.
L'oasi è facilmente raggiungibile in auto, seguendo la strada statale 479 che collega Anversa degli Abruzzi a Scanno. Il parcheggio è situato a pochi minuti a piedi dall'ingresso dell'oasi.
Informazioni utili
-----------------
L'Oasi WWF Gole del Sagittario è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 9.00 alle 18.00. Il biglietto d'ingresso ha un costo di 3 euro per gli adulti e di 1 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni. Sono disponibili visite guidate su richiesta, che permettono di scoprire la riserva in modo approfondito e divertente.
L'oasi dispone di bagni pubblici, tavoli da picnic e di un'area attrezzata per i bambini, che possono partecipare a escursioni adatte alla loro età. I cani sono ammessi, purché tenuti al guinzaglio.
Opinioni e media delle opinioni
-------------------------------
L'Oasi WWF Gole del Sagittario ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte dei visitatori, con una media delle opinioni di 4.6/5 su 1492 recensioni su Google My Business. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza del paesaggio, la tranquillità del luogo e la facilità di accesso. Alcuni hanno segnalato la necessità di migliorare la segnaletica all'interno dell'oasi, ma nella maggior parte dei casi l'esperienza è stata giudicata positivamente.
Conclusioni
----------
L'Oasi WWF Gole del Sagittario è una riserva naturale e attrazione turistica che merita una visita. Grazie alla sua bellezza e alla sua tranquillità, è il luogo ideale per una gita fuori porta o per una giornata di relax in mezzo alla natura. La sua posizione facilmente raggiungibile e i servizi offerti, come i bagni pubblici e i tavoli da picnic, la rendono accessibile a tutti.
Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e indimenticabile, ti consigliamo di visitare l'Oasi WWF Gole del Sagittario. Non te ne pentirai Per maggiori informazioni, visita il sito web wwf.it.